Image may be NSFW.
Clik here to view.Su questo blog, vi ho spesse volte parlato di come visitare Dover e delle sue bianche scogliere, del bellissimo Castello e vi ho accennato anche qualcosina sul South Foreland Lighthouse un antico faro che è posto proprio al lato Sud delle scogliere. Infatti oggi, vorrei soffermarmi più su questo aspetto perchè, non tutti, una volta che arrivano alle scogliere, poi continuano la lunga marcia che porta al faro. Ed infatti, di per se, la visita alle scogliere, seguendo il percorso prestabilito, è qualcosa di davvero fenomenale, ma se si continua per oltre 1 miglio, arrivarete fino al vecchio faro, che prevede anche una visita all’interno.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il faro Vittoriano venne costruito per mettere in guardia i marinai dei fondali bassi, nei pressi delle scogliere e guidarli verso lo stretto di Dover. Pensate che è stato il primo faro al mondo ad adottare una luce elettrica. Oggi è possibile visitarlo, vedere all’interno tutto il meccanismo, la casa del guardiano, ed beneficiare anche una Tea-room con porcellane dell’epoca. Inoltre da su in cima si gode di una veduta eccezionale di tutta la baia di Dover e, se la giornata lo permette, vedrete parte della costa Francese. Una bella esperienza che consiglio a tutti di fare, sicuramente c’è da camminare, ma, se la giornata è bella, trascorrerete una giornata all’aria aperta tra prati verdissimi e mare.
Come raggiungere il faro :
Io personalmente l’ho raggiunto con il bus che da Dover ti porta al Castello, poi da li, a piedi ho raggiunto il White Cliffs Visitor Centre. Seguendo il percorso obbligato ho potutto ammirare questa meraviglia. Ma si può anche tranquillamente da Dover raggiungere Deal (route 15), verso Bay Hill, dove un bus arriva fino a circa 1 miglio, che dovrete fare a piendi fino al Lighthouse Road. Se invece avete l’auto, dovrete parcheggiarla in un apposito parcheggio al di fuori del White Cliffs Visitor Centre e poi da li fare tutta la passeggiata (circa 2 miglia) con le scogliere per raggiungere il faro e laSt. Margaret’s bay. Gli animali sono ammessi anche al faro e alla Tea Room e allo Shop che trovate a metà strada.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Orari di Apertura :
Il Faro e la Tea-Room non aprono tutto l’anno ma incrementano le aperture durante l’avvicinarsi dei mesi estivi dalle 11.00 del mattino alle 16.00 oppure dalle 10 alle 17,30. Nei mesi invernali il faro resta chiuso. Le prime aperture vi sono i primi weekend di Febbraio per poi avere una apertura totale nei mesi di Luglio ed Agosto.
Prezzi :
I prezzi per un biglietto intero adulti ha un costo di 5£ a persona. I bambini pagano la metà, e ci sono scontistiche per famiglie ad un costo di £12,50 e gruppi, con sconti che arrivano a 4£ a persona.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Perchè visitarlo?
Vi sembrerà scontato da parte mia, ma andare a Dover, senza vedere le scogliere e come andare a Parigi e non vedere la Tour Eiffel. Quindi a maggior ragione, visitare il faro può essere anche superfluo, ma le scogliere vanno viste e come. Comunque, quello che conta maggiormente è il tempo, bisogna visitarlo soprattutto d’estate, con temperature miti e magari anche una giornata bella di sole. Le scogliere di Dover sono uno spettacolo, eccezionale, proseguendo dritto per qualche miglio, si arriva all’antico faro, con una veduta eccellente ed una visita all’interno, davvero interessante. A metà percorso c’è uno shop, dove acquistare souvenirs oppure prendere una bibita fresca a qualche dolcino tipico. Si possono sfruttare i prati, per fare un pic-nic divertente all’aria aperta sfruttando le belle giornate e la veduta dall’alto di tutte le scogliere.
The post Visitare il South Foreland Lighthouse di Dover appeared first on Volopiuhotel Blog.